LA DEGUSTAZIONE AL BUIO
La degustazione al Buio è prima di tutto il risultato di un' esigenza: quella di Luca Boccoli di percepire il Vino al di là della vista trovando un nuovo modo di comunicare con esso, e quella di Ilaria Giardini di scendere in intimità con il Vino, instaurando un legame più sincero.
La degustazione al Buio è infatti un momento di interazione tra chi degusta ed il vino, un’occasione che consente di arrivare finalmente all’essenza del liquido, di scoprirne sfumature e dettagli profondi e che permette finalmente di ascoltare la voce del vino, attraverso sensazioni, sentimenti e ricordi. Il format “Degustazione al Buio” è un appuntamento che mette al centro dell’esperienza i sensi ed una selezione di vini scelti.
I sensi sono i protagonisti: tutti, tranne uno!
Una volta entrati in sala, infatti, gli ospiti avranno gli occhi coperti da una benda e non vedranno il colore del vino, le bottiglie o le etichette, ma saranno guidati dalla voce e dall’esperienza di Ilaria e Luca, attraverso un percorso emozionante che li porterà nella storia delle uve, dei territori, dei vini e ovviamente, degli uomini e delle donne che li hanno realizzati. La Degustazione al Buio è adatta sia ai più curiosi neofiti del Vino, sia agli esperti che desiderano mettersi in discussione e scoprire che il Vino va ben oltre i colori, i punteggi o le etichette, e comunica con chi sa ascoltarlo attraverso dei canali mai sperimentati prima.
Selezione Boccoli organizza la Degustazione al Buio in aziende vinicole, ristoranti, enoteche e manifestazioni enogastronomiche che vogliono proporre ai loro ospiti un evento unico, a numero chiuso, della durata di circa un’ora e mezza.
|